Qualità delle illustrazioni, organizzazione, regolarità, questo quello a cui punto per il mio progetto “MissPeppixcento” basato su instagram e su quello che mi da questo social.

Volete scoprire una parte della mia programmazione “social”? Vi svelo come ho impostato parte del mio piano editoriale. Ma cosa è un piano editoriale? Possiamo dire che è un documento che racchiude una pianificazione di contenuti riguardanti un determinato argomento, nel mio caso Instagram. In poche parole è un documento che racchiude le informazioni e modalità di pubblicazione dei contenuti online dei propri canali (che siano i nostri social, il nostro sito o il nostro blog). Aggiungo anche che se il piano editoriale è ben definito, può aiutarvi ad acquistare visibilità e a raggiungere i propri obbiettivi.
Detto questo è facile dedurre che il mio piano editoriale è formato da più sezioni e in questo momento riduco in macro-argomenti e micro-argomenti che si intrecciano e si incastrano. Uno dei miei macro-argomenti è proprio MissPeppixcento ( su instagram lo trovate anche come hashtag digitando #misspeppixcento).
Ma vediamo ora in cosa consiste? Mi sono data un anno di tempo per finire 100 illustrazioni che andranno a completare l’intera percentuale di MissPeppi, dove presento, tramite illustrazioni e post, degli argomenti e dei profili che mi hanno aiutata a capire, studiare e accrescere la mia conoscenza di instagram. Non posso non accennare ad uno dei miei primo post in merito, riguardante Gigienne (su instagram lo trovate proprio digitando @gigienne) il primo con cui ho parlato di questo progetto ed il primo a dirmi di provare.

Gli argomenti sono quelli che danno maggiore visibilità se trattati o che riguardano determinati momenti dell’anno, mentre i profili sono quelli che mi hanno trasmesso contenuti. Pur essendo un personaggio rivolto al “femminile” sapete bene (soprattutto chi ormai la conosce) che Miss ha il suo alter ego maschile, il Mister della situazione, così trovate anche alcuni profili maschili tra i post della percentuale.
Molti invece, sono i profili femminili presenti sul mio feed instagram e tanti ancora se ne aggiungeranno.
C’è chi parla di strategia, chi di un viaggio introspettivo portando con se un bagaglio dove racchiude tutti i sentimenti, chi ci insegna a utilizzare instagram e chi con le sue newsletter ci intrattiene ogni settimana con tante novità. C’è chi ci parla di colori e di come ognuno di noi abbia dei colori che valorizzano la figura o la sminuiscano, così da scoprire le nuove professioni come la consulente di immagine o i social media manager.
MissPeppi per cento è arrivato al 29% abbiamo ancora qualche mese davanti prima che arrivi fine anno. Siete curiosi di sapere quali saranno i prossimi profili che raffigurerò? Ma soprattutto siete curiosi di sapere cosa si nasconderà nei post che accompagnano le illustrazioni? Ricordate che ogni post che compone il Feed è accompagnato da qualche curiosità scritta. Quindi vi aspetto nel mio profilo instagram.
Con questo articolo spero di rianimare questo piccolo blog e che riesca a vivere una nuova primavera. Vi dò appuntamento al prossimo Articolo, non perdetevelo, parleremo di un altro social molto apprezzato per la ricerca di idee, ma poco utilizzato come strumento per far conoscere le nostre idee.