Finalmente lo scopriamo con Pinterest, ma diamo uno sguardo anche al Wired Trends 2023.
Ti occupi di creatività manuale e ti piace presentarti sui social con i tuoi prodotti?
Non puoi farti scappare l’articolo che sto per esporti.
Siamo a Dicembre e il 2022 sta per andare via. Partiamo con un evento che si è tenuto qui in Italia, infatti dal 29 novembre al 1 dicembre al Luiss Hub di Milano si è tenuto il WiRed Trends 2023, dove si è parlato di dei temi che andranno in tendenza nel 2023: sostenibilità, mobilità del futuro, futuro dell’eco merce, food e moda.

A fornirci uno sguardo generale a tutto ciò che andrà di moda nel 2023 ce lo fornisce Pinterest, la
piattaforma dove le persone cercano ispirazione sui progetti per il futuro. Sono anni ormai che Pinterest indovina circa l’80% delle sue previsioni, rivolgendo uno sguardo al futuro e creando un report sui trend che ancora non sono trend.
Cosa accadrà nei prossimi mesi? Pinterest divide le sue previsioni per generazioni, ma noi vediamo gli elementi validi per tutti e che ci potranno essere utili per una programmazione, sia per le nostre creazioni sia per i nostri social.
Partiamo con i termini leggerezza e luminosità, dove forme sinuose e dettagli di stile saranno all’insegna della moda ma anche dell’arte. Se nelle stoffe troviamo tulle, ruches e scintillii, anche i colori risultano leggeri ed eterei. Ricordiamoci che dopo gli anni passati in tuta ed abiti comodi, finalmente si torna a poter farsi vedere, ad uscire e a mostrarsi. Ritornano anche le mostre, i mercati, le fiere, si torna a vivere.
Ma veniamo al “fai da te“, sarà l’arte della carta ad avere un posto particolare nel 2023, infatti quest’anno conquisterà tutti. Questo perché è adatta a persone di ogni età che potranno dare sfogo alla loro manualità.
Dagli origami alla cartapesta, dai fiori agli animali, alle perle di carta, agli anelli, e persino i mobili in cartone saranno protagonisti. Una nuova tendenza artistica che nasce un pò dall’allontanarsi dal digitale.
Un appuntamento fantastico invece sarà in “libreria“; la lettura ha già conquistato molti di noi quest’anno, e il 2023 si presenta come uno dei trend più interessanti. Leggere, scrivere, mettersi alla prova con il fattore psicologico, porterà alla riscoperta di antichi scrittori e scoperta di nuovi. Ma anche visite ai musei e, perché no, ad acquari, saranno tendenze che andranno molto.
Per l’interior design nel 2023 le ricerche saranno tutte rivolte a come combinare un arredamento moderno con l’antico per creare ambienti eclettici coinvolgenti e confortevoli. Mentre nella moda tornano le minigonne e i top a fascia, tutti con colori scintillanti e dove il Magenta (colore Pantone del 2023) farà da padrone. Ma la moda è fatta di corsi e ricorsi storici, troviamo i mitici pantaloni cargo abbinati con i piumini stile bomber.
E per concludere, su Pinterest ho letto che le decorazioni che andranno di moda nel 2023 quelle vintage con funghi. Sarà vero? Intanto dal palco del wired trends la prima giornata è stata dedicata al futuro dei trasporti e alle nuove tendenze della mobilità, per continuare nei giorni successivi con la moda e il food. Lo scorso hanno si puntava al 2022 che avrebbe dovuto essere l’anno della ripartenza e della ripresa, dopo lo stop imposto dalla pandemia, ma la crisi delle materie prime e dell’energia causate dall’invasione russa dell’Ucraina, hanno contribuito ad alimentare un clima di incertezza. Così il 2023 prende il post di ciò che lo scorso anno era previsto. Ma come possiamo sfruttare noi che ci occupiamo di arte e creatività tutto questo?
Come abbiamo potuto vedere anche dalle tendenze su Pinterest, non ci resta che pensare ad un riciclo, riciclo di materiali, di supporti, di idee. Il passato ritorna e farlo ritornare da dove si è interrotto non sarebbe così male, anche per la salvaguardia del nostro pianeta.
Ora però non ci resta che aspettare e vedere se tutte queste tendenze riusciranno ad avere presa nel 2023.
Se nel frattempo pensi che questo post possa essere utile a qualcuno, condividilo. Se invece hai qualcosa daaggiungere o vuoi raccontarmi cosa ne pensi, scrivilo pure nei commenti.
Mi piacerebbe sapere se userai qualcuna delle tendenze per creare qualcosa, o se ne parlerai sui tuoi social.
Ed ora ti saluto e ti dà appuntamento alla prossima.