Torno a scrivere qui dopo qualche giorno.
Sono indaffaratissima in questo periodo a causa di un nuovo trasloco, e si ho scritto proprio nuovo, perché non smetto mai di farne, anche se a dire la verità adesso mi sto pian piano esaurendo e spero che se questo non è l’ultimo, almeno sia il penultimo ( e come vedete ancora una volta lascio aperta la porta ancora ad uno).
Speravo di riuscire ad essere più categorica sulla pubblicazione degli articoli, ma con il caos che ho a casa, non riesco neanche ad aprire il computer. Oggi però me lo sono imposto perché ho voglia di raccontarvi una cosa che mi è successa.
Dopo tante titubanze e dopo un pochino di studio sul web e sul suo modo di agire ( come sapete questo del capire le cosa e guardarle da punti di vista diversi è un pochino la mia mania), finalmente ho deciso di aprire un profilo instagram a MissPeppi e da qui mi ha chiesto di creare una pagina per abbinarla a fakebook. L’ho fatto per renderla più tangibile.
Ora premetto che già avevo due profili Instagram e Fcebook abbinati, e cioè il mio e la mia pagina originale, ma a farmi rendere conto di alcune cose è stato proprio il nuovo profilo.


Come avete letto dal titolo oggi parleremo di Instagram contro Facebook, che in realtà contro non sono perché sono Fratello, anche se adottivi, dello stesso padre. Due mondi diversi nati per scopi diversi.
Cominciamo dal più anziano, l’ormai Quindicenne Facebook, nato per volere di Mark Zuckerberg (che da ora chiameremo “signor Z.) e di alcuni suoi colleghi universitari, era inizialmente stato progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard, ma fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di Boston. Poi ad altre università, non ché a scuole superiori e poi a tutti coloro che dichiaravano di aver compiuto 18 anni, raggiungendo così un enorme successo.
Il fratellastro Instagram prende il via 6 anni dopo, siamo nel 2010 quando Kevin Systrom e il suo amico Mike Krieger lanciano una nuova applicazione su iTunes Store, che permette agli utenti di scattare, applicare filtri e condividerle in rete. perchè fratellastro di facebook ? perchè due anni dopo la susa nascita, il signor Z. decide di acquistare Instagram e i suoi 13 dipendenti.
Ora c’è da dire una cosa molto importante che fa la differenza tra i due social, (e si perché anche instagram inseguito è diventato un social che mette in contatto gli utenti), cioè che se Facebook è nato per essere utilizzato da PC, Inmstagram è nato per essere utilizzato da iPhon, quindi da cellulare, infatti lo si potrà utilizzare da android solo un paio di anni dopo la sua nascita. Quindi non arrabbiatevi se facebook da cellulare funzioa male mentre instagram è un bel “gran-figo”, perchè se andiamo da Pc Instagram fa i capricci, infatti le sue funzioni sul computer sono limitate.
Ma veniamo al dunque e cioè al fatto che se li mettiamo a confronto chi vince?
Molti di voi penseranno che Instagram ormai ha ragiunto talmente tante persone che batte Facebook. Dalla sua nascita ha subito diversi cambiamenti che hanno portato a nuove funzionalità, ma soporattutto funzioni che sono sempre più apprezzate dagli utenti, dall’aggiunta di nuovi filtri, alla possibilità di applicare cornici alle foto o di pubblicare dei video di breve durata, fino alla creazione di Igtv, passando da un’applicazione solo di fotografia a una che incorpora al suo interno sia fotografia che video, fino alla creatione delle Storie che ultimamente vanno tantissimo di moda. Ma dobbiamo anche dire che Ig batte Fb tra i ragazzi, perchè è più fresco e più dinamico.
eppure molti studi dicono che questa vittoria sia dovuta al fatto che i giovani non amano leggere e che quindi su Instagram sia più facile andare per immagini. Ma questo sarà vero? così come è vero che instagram ha più successo perchè richiede meno tempo?
Ad essere sincera noto che sia su instagram che su facebook per avere successo (chiamiamolo così) ci vuole comunque costanza e bisogna essere comunque presenti. E anche a livello di scrittura, noto che ultimamente i post i Ig sono molto più curati e accattivanti, anche se un piccolo particolare va detto, a colpire sono sempre le prime parole, se non lo fanno la gente non è portata a cliccarci sopra per andare a leggere.
Detto ciò, sarà pure che Ig batte Fb, ma è anche vero che, forse, come ho letto in alcuni articoli, questo accade soprattutto in Italia, non lo è nel resto del mondo dove Facebook resiste sempre. Soprattutto nella fascia di età adulta, dove i “genitori e i nonni” hanno più da dire perchè più attaccati al computer e meno ai telefonini.
Adesso però mi fermo e aspetto che mi rispondiate a questa domanda: Secondo voi chi vince? quale dei due social vi piace di più?
Ma soprattutto se questo Argomento vi è piaciuto, sicuramente lo ritratteremo perchè ho tanto da raccontarvi in merito ai due Social che personalmente trovo belli, ognuno con i propri pregi e ognuno con i propri difetti.
Augurandovi una buona giornata (o serata se leggete di sera, o nottata se siete sonnambuli come me) vi lascio in attesa di leggere i vostri commenti.
E come mi dice MissPeppi: “che la Creatività regni sovrana”,
Simona
Ciao MissPeppi, sono al lavoro…non lo diciamo a nessuno, ma mi è arrivata l’email del tuo articolo e non ho potuto fare a meno di leggere. Allora eccomi!! Dunque chi vince tra i due grandi social? Sicuramente il Sig. Z. che ha fatto la fortuna, come ben sai, rubando l’idea di Facebook ad altri ragazzi, apportando alcuni cambiamenti spesso sempre grazie ad idee “fortuite” dei suoi compagni di università!! Bel furbetto!! Io personalmente non mi sento di scegliere, navigo molto su entrambi, ultimamente ho apprezzato e rivalutato instagram, anche se di Ig detesto le famose (o famosi) influencer!! Dico…ma non siamo capaci di sceglierci qualcosa da soli e lo facciamo solo perchè lo porta il famoso o la famosa di turno? Che poi…chi se le può permettere certe cose?? IO NO!!!
Ad ogni modo, tornando a noi, apprezzo di ognuno alcune cose, diciamo che si compensano tra loro.
Quindi per me, al momento è un parimerito.
Buona giornata Peppi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente non posso cge risponderti positivamente a tutto ciò che hai scritto, ma noi due disquisiamo spesso su qiesti argomenti e siamo ben in linea e in sitonia. Oh oh, discorso ‘influencer’, interessante e lungo, ne volevo fare un altro articolo. Il problema più che chi lo fa per professione, nasce da tutti coloro che dicono di non farlo, si lamentano e poi sotto covano. Ci sono tante persone che negano di volerlo fare, ma poi lo fanno e ce ne sono altrettante che si fanno prendere in giro. Sarà che sono io (o noi) a capirci poco? O sarà che capiamo abbastanza?
"Mi piace""Mi piace"
Che poi in parte è proprio la parola ad essere un pò antipaticuccia!!! Perchè secondo me, ed ovviamente parlo per il campo creativo che ci compete, avere qualcuno che ti indirizzi/aiuti/consigli è una buona cosa. Un pò meno acquistare capi d’abbigliamento che mi dice la modella che pesa come una mia gamba!! ECCO!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante questo articolo, complimenti Simona. Io sono ancora della vecchia guardia preferisco Facebook, proprio perché pii vario. Ad Istagram ci sono approdata da poco tempo e devo ancora capirlo fino in fondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Monica, sinceramente penso che ognuno dei due abbia il suo “Perché” e che ancora non è arrivato il momento che uno prevarichi l’altro. È vero che instagram viaggi più velocemente perché va molto per immagini, mentre facebook è più tranquillo. Ma lo spirito giusto è partire dal presupposto che hanno funzioni diverse per quello vanno vissuti in modo diverso. O sbaglio?😜 buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi! 😁 Nuova nuova nei social, adesso che ( forse) ho iniziato a capire facebook, la mia concentrazione va tutta su IG e come disse la tartaruga:” piano piano ci arriverò” questa l’ho inventata io 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Chi va piano va sano e va lontano” quindi ottimo il “tuo” detto direi!! 😜😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona, Molto interessante l’articolo, personalmente a Facebook sono affezionata perché l’ho visto nascere anche se non l’ho amato tantissimo, perché mi sembrava una vetrina per gli egocentrici, mai poi pian piano è cambiato e credo che l’intenzione di farlo funzionare di più sui gruppi sia giusta, perché poi alla fine quello che interessa di più è trovare persone con le quali “parlare” delle cose che ti appassionano, non invece guardare il feed pieno di foto di amici che viaggiano e postano tutte le meraviglie 😅
Instagram forse mi piace di più, mi ricordo quando rimasi male nel vedere che funzionava solo sul telefono… non capivo… adesso capisco un po’ di più … forse😅. Credo che sia semplicemente uno strumento di marketing , cioè serve per vendere, ma anche per farsi conoscere. Ha un algoritmo un po’ cattivello, perché se non sei costante nell’usarlo ti penalizza. Ma io continuo con i miei ritmi. Infatti è fatto apposta per gli influencer, che postano e fanno storie tutti i giorni perché è il loro lavoro. La cosa sicura è che i nostri figli sono tutti su Instagram, che in questo modo si è assicurato il futuro. Infatti Facebook ha il problema del ricambio generazionale… e credo che cambierà moltissimo in futuro. A proposito, mi piace l’idea del programma di mentoring , anche se non sono riuscita a usarlo, ma credo che sarà il futuro 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
E si anche io ho visto nascere il nostro amico Facebook ed inizialmente la pensavo come te “una bella vetrina per gli egocentrici”, poi pian piano ho capito che andava anche oltre con le pagine e i gruppi e sono riuscita a capirlo di più.
Il programma mentoring è andato davvero bene e funziona tantissimo.. ma adesso andremo in ferie e vediamo se lo riprenderemo a settembre meglio. Grazie del tuo commento
"Mi piace""Mi piace"