Estate in corso, chi ha già fatto la sua prima dose di vacanze, e chi ancora è in attesa, un po’ come la campagna vaccinale, chi è già interamente vaccinato e chi è in attesa della prima dose. Da una stima fatta quest’anno su Pinterest, si prevede un incremento di circa il 12% del turismo rispetto all’estate scorsa, non eccessivo visto il calo subito a causa della pandemia ma un piccolo spiraglio di luce.
Con l’arrivo di luglio non potevano mancare i consigli sui trend (o tendenze) di Pinterest che dedica questo mese all’estate. Temi fondamentali: le ricette estive, destinazioni più belle, e sopratutto look per le vacanze. Temi che rispecchiano il periodo.
A cosa serve trovare i trend del momento? Per trovare i contenuti relativi a uno o più di questi temi e caricali nella tua bacheca “Estate” d’obbligo nel feed per poter ispirare il popolo di pinterest. Pensa che gli utenti che arrivano su pinterest, sono alla ricerca continua di ispirazioni: dagli occhiali da sole, alle acconciature per l’estate, dal vestito da indossare alla borsa da abbinare, e ancora dal journaling all’organizzazione del calendario editoriale per il rientro o ancora le migliori spiagge di Italia. Ma non dimentichiamo che se vogliamo essere fonte di ispirazione per i nostri follower, dobbiamo cominciare a pensare alla creazione di nostri contenuti. Molti di noi lo fanno già su altri social come Instagram, Facebook o LinkedIn,ma anche su altri. Perchè non cominciare a pensare di farlo anche su Pinterest?
Questo è il momento giusto per condividere anche le tue idee in base ai nuovi trend e cercare di scatenare la nostra fantasia! Trovare la strategia giusta per poter trasformare ciò che fai o che offri come proposta estiva per i tuoi utenti non è complicato. Ciò che devi fare è quella di trovare le parole giuste per poter presentare la “versione estiva” di te.
Un esempio artistico: sei una creativa che si occupa delle decorazioni natalizie? è il momento giusto per cominciare a creare (e so che hai già cominciato a lavorare). Ora prendi una bella foto con le dimensioni giuste e nel pin raccontando che “l’estate è il momento giusto per prepararti in tempo al Natale” e rimanda i tuoi visitatori al link del tuo blog/sito, social o negozio, dove presenti il tuo prodotto. Nota bene come In questa descrizione ho inserito delle parole chiave importanti:
“Estate”➡️ Importante in questo periodo;
“Natale”➡️ Presente tantissimo su pinterest e nei motori di ricerche in generale.
Un secondo esempio per una specialist: sei una smm (social media manager) e devi creare un pin per la tua azienda di salumi? Puoi utilizzare anche tu le due parole “estate” o “Natale”, come? Creando una foto con dei salumi sulla sdraio mentre prendono il sole e raccontando che per le serate all’aperto un bel piatto di salumi da offrire ai tuoi amici durante una cena in giardino, è l’ideale, in attesa delle fresche serate invernali, da passare intorno all’albero di Natale. In questo modo hai toccato uno degli altri temi che a luglio vanno tantissimo, “le cene estive all’aperto”. Non dimenticare mai di mettere il link che riporta al sito della azienda che segui.
Siamo a luglio in piena estate eccoti tutti i trend consigliati dalla redazione di Pinterest:
- cucina e food: ricette per il barbecue, ricette per le insalate fredde ed estive, ricette per il gelato fatto in casa;
- viaggi: destinazioni estive, campeggi, viaggi con amici;
- look: come ti vesti in spiaggia, il look ottimo all’aperto, le tendenze per gli occhiali da sole;
- home decor: idee per le cucine all’aperto, arredamento fresco, stile isola o Ibiza.
- Benessere: cura del trucco, dei capelli, acconciature.
- DIY: (fai da te) riciclo creativo, lavoretti con i bambini, ma soprattutto i lavori a crochet (molto in voga in questo periodo)
- Libri da leggere: non possono mancare le idee sui libri, quali hai letto, quali consigli, quali sono le novità.
Uno sguardo importante meritano le giornate internazionali, come quella dell’Amiciza che ricorre il 30 luglio. Nella bacheca pinterest con le ispirazioni per luglio troverai una sezione dedicata proprio all’amicizia. Le opportunità di ritrovarsi in questo mese saranno numerose. Non dimenticare l’Euro 2021, celebriamo la vittoria degli italiani e ricorda che gli utenti sono anche alla ricerca di DIY per sostenere la loro squadra preferita.
Altra giornata importante di questo mese è stata la giornata mondiale del cioccolato, festeggiata il 7 di luglio, ma per tutto questo mese (e anche oltre) il cioccolato è qualcosa di molto sfiziosa per il periodo, soprattutto se abbiamo una ricetta per il gelato al cioccolato.
Ultima informazione per i trend è quella di osservare i creatori del mese, infatti pinterest, ogni mese, ci da appuntamento per scoprire il Creator del mese, raccontandoci attraverso un’intervista, come ha iniziato il suo percorso, fino ad arrivare a ciò che più lo/la appassiona nel creare i propri contenuti. Lo troviamo sempre nella sezione ”oggi” e ne possiamo trarre ispirazione a nostra volta.
Insomma, per finire, sfrutta tutto ciò che riesci a raccogliere per studiare i trend del mese e diventa creatore a tua volta ispirando chi ti segue.
Ora ti saluto e ti dó appuntamento al prossimo post, sperando che questo ti sia stato utile. Se così fosse, condividilo e coinvolgi la tua community consigliando di passare da me per conoscere Pinterest. Se invece queste cose le sapevi, spero almeno di esseri stata utile a rinfrescare un po’ la memoria. Mi raccomando, Raccontami cosa ne pensi nei commenti e dimmi la tua se hai da aggiungere altro, o chiedi pure se vuoi sapere altro.
Che stai aspettando? Entra anche tu su pinterest, e vienimi a trovare nel mio profilo cliccando qui