Entriamo nel vivo
Rieccoci ancora una volta a parlare del mio motore di ricerca Virtuale preferito: Pinterest
Dopo aver fatto un po’ di storia, aver parlato degli utenti Pinterest e dato le basi per creare un profilo, è giunto il momento di parlarvi della figura del Creator. Sapete che a Maggio è nato il Creator Code, proprio per tutelare tale figura nel mondo pinterest? Ma cos’è? A cosa serve? e soprattutto come si sta evolvendo questa mitica piattaforma?
Partiamo con il dire che il Creator code è un codice che si deve sottoscrivere come impegno alla gentilezza e serve per garantire che la piattaforma continui ad essere un luogo inclusivo, positivo e stimolante. Pinterest vuole restare un luogo dove essere sé stessi senza esser giudicati, dando voce ai suoi Creator e attraverso Minnie Bredounw, sua Creative Director ci fa sapere che la piattaforma può ispirare chiunque affermando: “…Anche l’hobbista di tutti i giorni con idee ancora scoprire può farlo. Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema di creativi che sia veramente incentrato sul premiare e celebrare le persone più stimolanti e le loro idee”.
In poche parole questo codice serve a mantenere corretto il modo di interagire degli utenti nella piattaforma.
Ma già da gennaio 2021 Pinterest ha cominciato a dare importanza ai suoi creatori, istituendo l’Academy per formare al meglio chi è interessato a diventare un vero creatore pinterest. Ogni mese anche i creator italiani sono riuniti in live per essere aggiornati sulle novità. L’ultimo si è svolto l’8 giugno con Valeria Mazzali, Creator Manager Pinterest, come relatrice. Il bello di questi incontri è lo spazio che la piattaforma lascia a noi creator per fare domande e chiarire concetti. L’Academy è uno spazio per i creatori dove tutto ciò che accade e dove essere aggiornate sulle ultime novità.
Arriviamo alla novità di giugno. Dopo l’uscita ad inizio anno dei Pin Storia (accessibili inizialmente solo ad alcuni ed ora accessibili a tutti coloro che ne fanno richiesta) la piattaforma ha deciso di cambiare nome. Sono così diventati Pin Idea. Il motivo è facile, pinterest fa la differenza, e non si è voluto confondere con altre piattaforme dove il format della Storia è completamente diverso da quello dell’ex Pin Storia. Tieni presente che i pin idea servono ad esporre un idea a chi viene a guardarli, restano sempre in attivo e non scadono dopo 24 ore, ma soprattutto hai la possibilità di taggare persone o brand e creare una rete di relazioni. La funzione di taggare tramite pin idea è ad ora possibile solo tramite iPhone, ma entro settembre tutte le nuove funzioni saranno disponibili anche per Android.
La possibilità di taggare nei pin idea brand, personal brand, o collaboratori è ottimo soprattutto per gli influenzerà, perchè si ha la possibilità di citare e nominare i brand con cui collaborano.
Ricapitolando Creator Code è una sorta di patto che pinterest stipula con i propri, clienti. Se il tuo profilo é vecchio ed è da anni che sei su Pinterest, sei già di famiglia e quindi lo hai in automatico.
Altra novità in supporto ai creator, ma per tutti gli utenti, sono le Ispirazioni Editorali che troviamo nella scheda “oggi” principale vetrina editoriale di Pinterest. Sono veri e propri contenuti editoriali dove giornalmente gli editori inseriscono non solo pin statici, pin idea, pin video, ma anche delle notizie. Devi tenere presente che su pinterest “Oggi” è l’unica sezione uguale per tutti gli utenti.

Conclusine
Con queste notizie ho cercato di darvi altre piccole nozioni sulla piattaforma virtuale più gentile del web. Mi fermo per ora rimandando l’appuntamento al prossimo articolo.
Ne approfitto per dirvi che quello che ho scritto va ampliato tantissimo e se siete interessate sta per partire un laboratorio virtuale per creativi, artigiani e amanti dell’arte, ma non solo. Se siete interessati, basta andare nel menú, cliccare sui contatti e mandarmi un messaggio.
Se sei arrivata fin qui e ti va, dimmi la tua nei commenti, se hai trovato l’articolo interessante e pensi che potrebbe interessare qualcuno, invitalo a leggerlo. Se invece sei esperto e queste cose le sapevo già magari ti sono servita a rispolverare le tue conoscenze e potresti aggiungere qualcos