Basta seguire i passaggi in foto.
Ti sei mai chiesto come riuscire a disegnare un papavero in pochi semplici tocchi?
Ci sono tantissimi modi per disegnare un fiore, per un papavero poi c’è ne sono altrettanti. L’importante è uno, cominciare a tenere la matita in mano. Così mi sono detta, perchè non creare un mini articolo con delle foto che è possibile ricopiare e mettere in pratica subito?
Ma prima ti voglio raccontare una cosa. Sono così belli questi fiori rossi che ricoprono i campi in primavera e spesso non si pensa che ne esistono di colori diversi e ognuno assume un diverso significato. I papaveri bianchi sono legati ad un idea di sventura, o sfortuna, e in Asia questa varietà è considerata fiore del sonno. Il papavero giallo è simbolo di ricchezza è successo. La varietà rosa è segno di serenità e vivacità. Per ultimo lasciamo il papavero rosso, simbolo di oblio e del sonno, tanto che Morfeo spesso è raffigurato proprio con un mazzo di papaveri rossi tra le braccia. Piccola curiosità, quando parliamo di quadri e dei simboli che possiamo incontrare guardandoli, parliamo di iconografia e iconologia, scienze di particolare rilevanza per chi studia storia dell’arte.
Ma cominciamo il nostro tutorial? Per prima cosa vediamo i materiali che devi procurarti:
- Un foglio
- una matita
- una gomma
- in temperamatite (se la matita non ha punta)
Partiamo:
Step 1. Crea un ovale piccolo come centrale ed un ovale più grande che rappresenterà un contorno approssimativo della corolla del papavero.

Step 2. Tira una linea verticale che corrisponderà allo stelo.

Step 3. Dal centro dell’ovale piccolo, crea un tronco di cono di circa 1 cm di altezza. L’ovale più grande dividilo in 3 parti, saranno i petali del fiore.

Step 4. Dal tronco di cono e dalla divisone dell’ovale grande incomincia a tracciare dei bordi sfrangiati, un po’ a zig zag, in modo da creare i petali e all’interno di ogni petalo fai partire delle piccole linee che rappresentano la venatura.
Step 5. Completa il disegno con i particolari della corolla con i chiodi e crea il gambo.
Step 6. Aggiungi quanti dettagli conosci, aiutati guardando una foto di un papavero o se trovi un papavero reale.
Ogni papavero è diverso e esisto diverse razze di papaveri, ma soprattutto ognuno di noi ha il suo metodo per disegnarli. Se non lo hai mai fatto, parti da questi piccoli consigli che ti ho lasciato e poi pian piano con l’esercizio e soprattutto osservando la realtà cerca di creare il tuo modo originale per dipingerli.
Non scordare di aggiungere una foglia e di colorarlo del colore che preferisci. Il tuo papavero sarà rosso, bianco, giallo o rosa? Se ti va mandamelo per email (clicca qui per inviare il tuo disegno o vai nei contatti), sarò felice di aggiungerli nella galleria qui sotto (“La vostra galleria “).

Fammi sapere cosa ne pensi e se ti piacciono queste mie guide veloci. Se le trovi utili condividi il post con i tuoi amici e chiedi di provare…
Simona.
La vostra Galleria: