Cosa è la pianificazione e la programmazione a breve termine?
Partiamo dal presupposto che pianificazione e programmazione sono due elementi ben distinti, e se tu vuoi far diventare il tuo hobby un lavoro, o hai un brand o personal brand o hai intenzione di crearlo, devi cominciare a masticare i termini base.
Pianificare significa avere la mente focalizzata su un piano d’azione che occupa un periodo lungo, (si parla addirittura di 3,4,5 anni). Pianificare serve a capire come il tuo progetto deve evolversi.
Programmazione invece significa avere sotto controllo un periodo che è quantificato in un anno. Di solito si utilizza il mese di dicembre per fare il resoconto sulla programmazione dell’anno precedente e sulla gestione del nuovo anno. Queste sono strategie marketing che ben si che adeguano al web, quindi se parliamo di social dobbiamo parlare della stessa identica cosa.
Pianifichiamo e programmiamo i nostri social. Cominciamo a chiederci ” dove vogliamo arrivare?” “Cosa vogliamo fare sui social” “Quale è il nostro obbiettivo?”. Quest’ultima domanda è la principale, quella a cui dobbiamo rispondere ancora prima di partire. Solo avendo ben chiaro il tuo obbiettivo riuscirai a raggiungere la meta.
Capisco che probabilmente sto parlando di un argomento molto difficile, ma dovevo darti qualche indicazione generiche per arrivare al punto. Nonostante ogni anno mi creo in mio bel calendario editoriale annuale, puntualmente arrivo l’estate che un po’ per il caldo un po’ per le vacanze in arrivò, (figlie a casa, compiti per le vacanze, è tutto ciò che lo tsunami estate porta dietro), mi perdo. Per questo quest’anno non mi sono lasciata prendere alla sprovvista e con Monica (la rossa digitale) ci siamo aiutate a vicenda per creare insieme una programmazione estiva.
Così ci siamo dette, “perché non crearne un piccolo documento con consigli e dei calendari grafici da regalare ai nostri amici?” Ovviamente Monica è stata ben felice di assecondare tutto ciò che io ho creato graficamente e da artista pazza e mi ha dato il suo supporto da social media manager. Nel pdf creato trovi due punti di vista diversi, uno tecnico (Monica che di social ne capisce più di me) e il mio, meno tecnico e più artistico, da una che con i social mette in pratica come gestire le sue opere.
Cosa devi fare per avere questo pdf e poterlo scaricare? Basta andare sul mio profilo instagram e cliccare e leggere il post che ha questa grafica:

Devo dirti che per chi è inscritto alla mia newsletter invece lo ha ricevuto il 21 giugno, come regalo di primo giorno d’estate. Se non sei ancora iscritta, clicca su contatti e troverai il modulo per l’iscrizione.
Sul sito di Monica trovate il suo articolo inerente alla nostra esperienza. Vi lascio il link qui sotto, andate a dare una sbirciata:
https://www.disagidiunarossa.com/blog/freebies/come-programmare-i-social-per-l-estate/
Adesso tocca a te, ti aspetto su Instagram.
Buona pianificazione estiva e a presto.
Simona