Di cosa parliamo oggi? Di una maglia o knit o T-shirt, che mi pare il termine più appropriato.
Cosa accade quando una piccola monella adora l’aceto balsamico ma questo le scola sulla maglietta preferita? Un “danno” perchè non c’è detersivo che tenga.
Visto? Tutte le belle macchie impresse sul davanti, un “oscena” carta geografica, ma soprattutto inindossabile persino in casa. Per questo devo dire che è di fronte a questa immagine che nasce la voglia imminente del restile della maglietta; mi rimbocco le maniche e tiro fuori l’occorrente per un recupero veloce: colori per stoffa e pennelli.
Ma prima prendiamo un pezzo di cartone e facciamogli “indossare” la nostra maglietta “acetosa”, così il colore non oltrepassa la stoffa e va ad intaccare il retro.
Poi cominciamo la nostra opera e muniamoci di pennelli, barattolino per acqua (i colori per stoffa che utilizzo sono diluibili in acqua) e pennelli di varia dimensione (per ora io ne utilizzo uno piccolo(.
Ma poi cosa ci disegno sopra? Non disperiamo, cerchiamo di mantenere l’identità della maglia. La mia ha dei cuoricini e allora che altri cuori siano.
Se non siamo bravi a mano libera, con una matita o con la penna per tessuto, ci disegnamo dei cuori di diverse misure, come ho fatto io.
Poi scegliamo i colori più adatti. Mi sono mantenuta sul rosa e viola, come la base della maglia, poi ho scelto dei colori sulla tonalità dell’azzurro e color verde acqua, tutti colori perlati. In più, ho unito dei brillantini sempre per stoffa, tonalità viola e blu.
Partiamo con il nostro lavoro mescolando i vari colori in modo da non avere un colore uniforme, ma da creare delle sfumature.
Tra i grandi e piccoli cuori, coloriamo anche dei cuoricini più piccoli in modo da variare e integrare la decorazione con il resto della maglia.
Lasciamo ascigare. Ci vorrà circa un ora, forse meno forse di più, ma non abbiamo fretta e prendiamoci il tempo necessario per far seccare bene il colore.
Una volta asciutto il tutto, togliamo il cartone da dentro e abbiamo cura di stirare il disegno dal retro. Questo serve per far aderire bene il colore alla stoffa. Ricirdate di non stirare mai il disegno dalla parte del colore portebbe bruciare o rovinarsi.
E adesso il lavoro è finito. Non ci resta che indossare la nostra maglietta.
La mia piccola monella è già a scuola con la sua maglietta preferita.. e speriamo che non torni con altre macchie.
Simona C.
Ma che splendida idea!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie..è in studio l’articolo sul nostro “l’Angolo Creativo”😊
"Mi piace""Mi piace"
Troppo bella!!! Occhio che te le macchierà apposta!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂 si capacissima.. mi ha già detto “mamma me ne compri una bianca e mi fai tante stelle?”.. ok dopo i cuori le stelle 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"